banner-grafico-con-cervello-e-colori-1920x1080-summer-school-2024-immunita

I temi della immunità, del riconoscimento e dell’alterità sono al centro della ricerca neuroimmunologica ma interrogano anche la filosofia, l’arte e la psicoanalisi. Da tali prospettive non infrequentemente originano paradigmi interpretativi utilissimi per una lettura non convenzionale delle osservazioni del laboratorio e dei dati della clinica.

La terza edizione della 4A Summer School approfondirà il tema della Immunità attraverso i contributi di filosofi, storici dell’arte, psicoanalisti, ricercatori e neuroimmunologi clinici interessati a comprendere come il dialogo interdisciplinare possa arricchire il proprio ambito di lavoro e riesca a fornire un angolo di visuale originale su uno dei temi più dibattuti della attuale ricerca filosofica e scientifica.

Programma 4A Summer School 2024 – Immunità

Mercoledì 28 agosto pomeriggio:

14 – 15 Diego Centonze – La teoria del network idiotipico di Niels K. Jerne
15 – 17 Sergio Sabbatini – Identità e alterità in psicoanalisi.
17 – 19 Silvia Vizzardelli – L’esclusione intestina. L’immunità mette in angolo la dialettica

Giovedì 29 agosto mattina:


09 – 11 Marta Francocci – Inclusione ed esclusione nella città
11 – 13 Giuseppe Garrera – Identità e alterità nell’autoritratto artistico

Giovedì 29 agosto pomeriggio:

14 – 18 Stefano Centonze & Michele Bianchi – Laboratorio su inclusione/esclusione: artiterapie e psicoanalisi

Giovedì 29 agosto sera:

20 – 22 Concerto di Ettore Dolcetti

Venerdì 30 agosto mattina:

09 – 11 Roberto Furlan – Storia della immunologia
11 – 13 Marco Salvetti – Maturazione e senescenza del sistema immunitario

Venerdì 30 agosto pomeriggio:

14 – 16 Claudio Procaccini – Immunità e stile di vita
16 – 18 Francesca De Vito – L’asse intestino – immunità – cervello

Sabato 31 agosto mattina:
09 – 11 Georgia Mandolesi – Il controllo immunitario della trasmissione e plasticità sinaptiche
11 – 13 Matteo Gastaldi – Immunità e psicosi

Sabato 31 agosto pomeriggio:
14 – 18 Stefano Centonze & Nicola Modugno – Laboratorio su inclusione/esclusione: artiterapie e neurologia

Domenica 1 settembre mattina:
09 – 11 Alessandra Musella – Immunità e controllo dell’umore
11 – 13 Francesco Benedetti – Immunologia della depressione

scarica la brochure