La numerazione indica il riferimento alla registrazione video laddove presente.

N Titolo Relatore Anno
1  Oltre la diagnosi della Malattia di Parkinson Prof. Claudio Babiloni 2020
2
 Scienza e fantascienza in Storia della tua vita di Ted Chiang Prof. Diego Centonze 2020
3
 Webinar di aggiornamento in Neuroscienze Prof. Francesco Pontieri 2020
4  Webinar di aggiornamento in Neuroscienze Prof. Antonio Pisani 2020
5  Note sul piccolo mondo del linguaggio e del cervello Prof. Diego Centonze 2020
6  Commento al Film Solaris Prof. Diego Centonze 2020
7  Trattamento non farmacologico delle malattie neurodegenerative e relazione tra dopamina e controllo degli impulsi PT 1 Prof. Nicola Modugno 2020
8  Sonno e Sogni Prof. Andrea Romigi 2020
9  Webinar di aggiornamento in Neuroscienze Prof.ssa Patrizia Mancini 2020
10  Trattamento non farmacologico delle malattie neurodegenerative e relazione tra dopamina e controllo degli impulsi PT 2 Prof. Nicola Modugno 2020
11
 I Disturbi Neurologici Funzionali Prof. Mario Stampanoni Bassi 2020
12  Webinar di aggiornamento in Neuroscienze Prof. Luca Battistini 2020
13  I microRNA nuovi possibili biomarcatori e target terapeutici nella neuroinfiammazione Dott.ssa Francesca De Vito 2020
14  Sonnolenza diurna,  fatica e malattie neurologiche Prof. Andrea Romigi 2020
15  Disregolazione mielinica e disturbi psichiatrici Dott.ssa Antonella Gentile 2020
16  Vivere,  curare e studiare la Sclerosi Multipla al tempo del covid 19 Prof. Marco Salvetti 2020
17  I disturbi mentali e del comportamento nella Sclerosi Multipla Dott.ssa Giada Ricciardo Rizzo 2020
18  La TMS nelle malattie psichiatriche Prof. Giorgio Di Lorenzo 2020
19  Note sul piccolo mondo del linguaggio e del cervello, PT 2 Prof. Diego Centonze 2020
20  Genetica ed Epigenetica Prof. S. Gambardella 2020
21  Biomarcatori nella malattia di Alzheimer Prof. A. Martorana 2020
22  Malattia di Parkinson,  storia della terapia e DBS Prof. N. Modugno 2020
23  TMS as a tool to induce and explore plasticity in humans Prof. A. Suppa 2020
24  Immagini e Iconoclastia Prof. M. Di Branco 2020
25  Principi generali del trattamento della SM  Dott. Francesco Sica 2020
26  Neurobiologia dell’invecchiamento Prof. G. Sancesario 2020
27  Genetica nelle malattie psichiatriche Prof. S. Gambardella 2020
28  Immunosinaptologia 1 Dott.ssa Georgia Mandolesi 2020
29  Intelligenza Artificiale  Dr. M. Chianappi,  Dr. B. Della Rocca 2020
30  L’uomo santo nel Medioevo Prof. M. Di Branco 2020
31  Epilessia, immunità,  covid 19 e qualche idea per la fase 2  Dott. G. Di Gennaro 2020
32  Fisiopatologia della distonia focale l’insegnamento della neurofisiologia Prof.ssa A. Conte 2020
33  Optogenetica nello studio dei disordini del movimento Prof. G Sciamanna 2020
34  La terapia della Malattia di Parkinson Prof. G. Fabbrini 2020
35  Aptica e Robotica per lo studio del tatto Prof. A. Moscatelli 2020
36  Intervista al Prof. Diego Centonze Prof. D. Centonze 2020
37  Ruolo della microglia nei tumori cerebrali Prof. C. Limatola 2020
38  La peste ne “I Promessi Sposi” Prof. G. Garrera 2020
39  Una rivisitazione dei neuroni specchio Prof. A. Stefani 2020
40  La peste tra la Grecia e il mondo islamico descrizione dei sintomi e ricerca delle cause Prof. M. Di Branco 2020
41  Parkinson e parkinsonismi nel bambino e nell’adolescente Prof. V. Leuzzi 2020
42  DBS  Dott. Nicola Modugno 2020
43  Introduzione al linguaggio R per data science Prof. A. Moscatelli 2020
44  D- Aminoacidi e Neuroscienze Prof. A. Usiello 2020
45  La Neuromodulazione nelle dipendenze patologiche e nei disturbi dello spettro ossessivo – compulsivo Prof. G. Di Lorenzo 2020
46  Interazione tra sistema immune e sistema nervoso nella plasticità sinaptica Prof. M. Di Filippo 2020
47  Il ruolo del modello animale nell’identificazione di meccanismi neurali coinvolti nella fase precoce della AD Prof. M. D’Amelio 2020
48  Ruolo dei fattori ambientali nella patogenesi delle malattie neurodegenerative Prof.ssa G. Martella 2020
49  I meccanismi patogenetici della Sclerosi Multipla Prof. M. Di FIlippo 2020
50  Immunità nelle malattie neuropsichiatriche Prof. F. Buttari 2020
51  Nuove prospettive nel trattamento delle malattie neuromuscolari Prof. R. Massa 2020
52  Condotte autolesive in adolescenza Prof. Mauro Ferrara 2020
53  Malattie neurodegenerative ed attività fisica Prof. P. Sinibaldi 2020
54  Imaging dei deficit cognitivi nella sclerosi multipla Prof.ssa M. Rocca 2020
55  Rapporti tra epilessia e demenza dalle evidenze sperimentali alla pratica clinica Prof. A. Romigi 2020
56  Immuno-inflammatory markers nella depressione  correlati a struttura e funzione cerebrale e a funzioni cognitive Prof. F. Benedetti 2020
57   I baffi di Carrère tra neuroscienze ed epistemologia del Sé Prof. M. Della Rocca 2020
58   I modelli motori della mente nel loro sviluppo storico ed epistemologico Prof.ssa C. Morabito 2020
59  Sindrome da Tic e Tourette nel bambino Prof. F. Cardona 2020
60  Rumore non solo un disturbo Prof.ssa F. Grassi 2020
61  Neuroimaging avanzato nello studio delle malattie neurodegenerative Prof. F. Agosta 2020
62  Terapie di rivascolarizzazione nell’ictus ischemico acuto biomarcatori di riperfusione e di outcome Prof.ssa M. DIomedi 2020
63  Animal models of neurodegenerative diseases
Prof. N. Mercuri
2020
64  ECM ARGOMENTI DI NEUROPSICOIMMUNOLOGIA 5. NEUROINFIAMMAZIONE E SISTEMA DOPAMINERGICO Prof. Diego Centonze, Francesca De Vito, Nicola Modugno, Lorena Belli, Marco Salvetti 2020
65  Plasticità e connettività nel cervello adulto normale e patologico Prof. Giacomo Koch 2020
66  Le infezioni virali come fattori di rischio per le malattie neurodegenerative Prof.ssa R. Mechelli 2020
66  Attualità in Neuropsicofarmacologia Clinica 2020
67  Ca2+ permeability of ligand-gated ion channel Prof. S. Fucile 2020
68  I Disturbi Organici della memoria una prospettiva neuropsicologica Prof. A. Carlesimo 2020
69  Lessons from DBS  from small mammals to humans Prof. A. Stefani 2020
70  Relazioni tra sonno e demenze Prof. F. Placidi 2020
71  A proposito di disturbo dello spettro autistico nell’adulto Prof. P. Politi, Prof.ssa N. Brondino 2020
72  Aspetti clinici  neuropsicologici e neuroradiologici della sclerosi multipla ad esordio pediatrico Prof.ssa Amato, Dott.ssa De Meo 2020
73  Presentazione del Libro “Il Cervello Elettrico a colloquio con l’autore
Prof. S. Rossi
2020
74  ARGOMENTI DI NEUROPSICOIMMUNOLOGIA 6. IMMUNOMODULAZIONE NELLE MALATTIE NEUROLOGICHE E MENTALI Prof. Diego Centonze, Cinzia Femiano, Andrea Romigi, Marco Salvetti 2020
75  Brain Imaging Biomarkers Prof. Nicola De Stefano 2020
76  Neuromodulazione nei disturbi cognitivi post stroke,  post SM e nel Mild Cognitive Impairment
Prof.ssa F. Mattioli
2020
77  ARGOMENTI DI NEUROPSICOIMMUNOLOGIA 3. INTERAZIONE TRA IMMUNITÀ E CERVELLO. PT I Prof. Diego Centonze, Georgia Mandolesi, Francesco Sica, Girolama Marfia, Giuseppe Matarese 2020
78  ARGOMENTI DI NEUROPSICOIMMUNOLOGIA 4. IL TRATTAMENTO DELLA NEURODEGENERAZIONE INFIAMMATORIA. PTII Prof. Diego Centonze, Francesca De Vito, Mario Stampanoni Bassi, Roberta Fantozzi, Marco Salvetti 2020
79  Misure di accuratezza diagnostica e ricerca sui biomarcatori Prof. Paolo Eusebi 2020
80  Presente e futuro della diagnosi e terapia della sclerosi multipla Prof. Giancarlo Comi 2020
81  Normalità e concetto di soglia Prof. Patrizio Pasqualetti 2020
82  I disturbi neurologici funzionali Prof. M. Stampanoni Bassi 2020
83  La poesia di Bei Dao letta attraverso i temi dello specchio e dell’esilio Prof. Sebastiano Triulzi 2020
84  L’evoluzione della comprensione dei meccanismi fisiopatologici dell’emicrania mediante neuroimaging Prof. Antonio Russo 2020
85  Disturbi dell’umore aspetti cronobiologici Prof.ssa Cristina Anna Colombo 2020
86  Note su interpretazione e arte Prof. Diego Centonze 2020
87  La messe del dolore una rilettura archeologica di Ernesto de Martino Prof.ssa Benedetta Bessi 2020
88  Biomarkers di deficit cognitivo nella SLA Prof.ssa Isabella Laura Simone 2020
89  Neuroscienze affettive e possibili implicazioni cliniche Prof. Piero Porcelli 2020
90  Le disfunzioni sinaptiche nella sclerosi multipla sperimentale Prof.ssa Alessandra Musella 2020
91  Impatto del neglect sul recupero funzionale Prof. Stefano Paolucci 2020
92
 Biomarcatori nella malattia di Parkinson Prof. Paolo Calabresi 2020
93  Esplorare la neurodinamica del cervello per mettere a punto neuromodulazioni personalizzate [Dynamo] Prof.ssa F. Tecchio 2020
94
 Individuazione e intervento precoce nelle psicosi Prof. Mario Altamura 2020
95  Ruolo della glia nella neuroinfiammazione Prof.ssa Georgia Mandolesi 2020
96  Risoluzione della neuroinfiammazione Prof. Valerio Chiurchiù 2020
97  Quanti soggetti reclutare? Metodi e strumenti con applicazioni alla neurologia clinica e alla neurofisiologia Prof. P. Pasqualetti 2020
98  A role for circulating immune cells in Alzheimer’s disease Prof.ssa Gabriela Costantin 2020
99  Disturbo dello spettro autistico Prof. Luigi Mazzone 2020
100  Malattia di Parkinson  sistema gastroenterico e microbiota intestinale Prof.ssa M. Pierantozzi 2020